Your browser (Internet Explorer 6) is out of date. It has known security flaws and may not display all features of this and other websites. Learn how to update your browser.
X

Storia del British

Un miao, massaggia il cuore (Stuart McMillan)
Che dire di questa razza? Semplicemente fantastica.
Micioni dal carattere stabile e tranquillo , molto adatti alla vita d’appartamento.

Poco inclini a soffrire di solitudine possono restare anche soli in casa per ore.
La loro tranquillità caratteriale li porta infatti a dormire molto e a non avere stimoli distruttivi .
Se vi assentate per andare a lavoro li ritroverete che non hanno fatto altro se non gironzolare un po’ per casa ma soprattutto oziare e dormire per ore!

Oltre al loro aspetto costituito da un pelo corto e folto come quello di un peluche , da tenere guance tonde e soffici e una struttura molto robusta, i British hanno un carattere d’oro, sono facilmente integrabili con cani o gatti che hanno un temperamento simile al loro, e soprattutto possono tranquillamente stare con i bambini.

Amano infatti essere coccolati e non graffiano e mordono mai neanche per rabbia o paura.
Se proprio non ce la fa piu’ piuttosto che far del male ad un bambino si nasconde in qualche posto dove può stare un po’ in pace.
La nostra bianca rosa si lascia andare in carezze con le zampe sul nostro volto e non tira mai fuori le unghie.

Seguono il padrone come cagnolini da una stanza all’altra senza mai essere invadenti, possono restare anche a giocare per molto tempo da soli rimanendo molto discreti.
I British si adattano molto bene anche a cambiamenti e ai viaggi perche’ sono legati più ai padroni che alla casa quindi un viaggio o un cambiamento è un’occasione in piu’ per esplorare nuovi orizzonti.

Questi gatti “orsacchiotti” non richiedono particolari cure o attenzioni basta spazzolarli ogni tanto e tenere sotto controllo l’alimentazione perché tendono a mangiare di tutto e pertanto ad essere soggetti all’obesità.

Pensate che questa razza è diventata una delle preferite dagli addestratori di animali grazie alla loro unica natura e alla loro intelligenza , infatti negli ultimi anni questi gatti sono apparsi in molti film di Hollywood e in molti spot televisivi in quanto apprendono rapidamente e imparano piccoli accorgimenti spontaneamente.